Buoni propositi per il 2013: partecipare ad altri corsi dello street food del Sabato di Tricolore. La formula è semplice, veloce ma assolutamente godibile: in mezz’ora, sotto la guida esperta di uno chef, si impara a preparare un piatto dello street food, come hamburger, fish and chips o kebab, che si consuma poi nel dedalo di vie del quartiere Monti. La lezione alla quale abbiamo partecipato è stata quella sull’hamburger, panino che da Tricolore raggiunge livelli altissimi.
La bravissima chef del locale Veronica Paolillo ci ha svelato alcuni segreti (ovviamente non proprio tutti) per realizzare un panino con tutti i sacri crismi, partendo da una maionese fatta in casa e procedendo alla realizzazione della polpetta tagliando la carne a punta di coltello.
Qualche consiglio sulla cottura ottimale, la giusta dose di sale grosso e poi ancora qualche dritta sull’assemblaggio finale et volià, il gioco è fatto. Complice forse il clima festivo, era l’8 dicembre, possiamo dire di avere passato un’ oretta davvero divertente e piacevole, merito anche delle ragazze dello staff che sanno insegnare creando un’atmosfera di gruppo nonostante il poco tempo a disposizione.
Per la lezione abbiamo pagato appena 17 euro, cifra onesta perché facendo due conti viene a costare poco più del panino preso già confezionato. Noi abbiamo provato a rifarlo a casa e posso dire che con un pò di pratica si raggiungono risultati davvero soddisfacenti. Lo street food del sabato di Tricolore ci sembra una formula molto azzeccata, perchè nonostante la relativa brevità del corso, mezz’ora circa, si esce dalla lezione con molte nozioni utili e soprattutto divertendosi a preparare il pranzo che poi si mangerà nell’incantevole cornice del quartiere Monti.
La stessa sera abbiamo inoltre bissato con una lezione sulle frittelle di mele organizzata sempre da Tricolore nell’ambito della manifestazione Urbanamente, una sorta di notte bianca di via Urbana.
Questa volta al comando c’era uno chef pasticcere che ci ha insegnato alcuni trucchi per realizzare delle perfette frittelle alle mele, molto adatte per i giorni di festa. Anche in questo caso il giusto bilanciamento fra esperienza didattica e conviviale ha decretato il successo della formula del corso “espresso”, facendoci uscire da tricolore con 2 bei cartocci di frittelle ed un sorriso stampato sul viso. Chi si unisce con noi al prossimo street food del Sabato? Presto il calendario dove spulciare le date future.
You may also like
-
08 mag
Attilio Servi Pasticceria
< 5 euroLa colazione non è un affare semplice a Roma, specialmente nei pressi del Vaticano, dove ...
-
05 nov
Ino Arcangelo
EventiIl Pan’ino di Arcangelo Dandini. Impossibile mancare l’appuntamento romano con il panino preparato da Arcangelo ...
-
12 apr
Ciak si cucina, buona la seconda
EventiMercoledì 25 Marzo si è tenuta la presentazione della seconda edizione di « Ciak si ...
-
21 mag
Gelato Festival Roma 2014
EventiAccolto come l’evento più goloso dell’anno, il Gelato Festival 2014 nella sua tappa capitolina ha ...